venerdì, Maggio 9contatti +39 3534242011
Shadow

Rubriche

Serie Z, il torneo di calcetto dentro la Casa di reclusione di Orvieto

Serie Z, il torneo di calcetto dentro la Casa di reclusione di Orvieto

Calcio a 5, Focus1, Focus1, Sport e Solidarietà, Top0
Sale l'attesa per il calcio d'inizio del "Campionato di Serie Z" che partirà lunedì all'interno del carcere di Orvieto. Il torneo arriva a completare il progetto “Oltre: Momenti di Sport e Benessere, Bando Sport e Salute Carceri Anno 2023”, che ha visto impegnati per 18 mesi gli educatori della associazione Tartaruga xyz e gli istruttori della Uisp in diverse pratiche sportive e gli istruttori della Unione Orvietana Rugby in tre giornate di propedeutica al rugby. Inoltre sono stati svolti due distinti laboratori, molto sentiti e partecipati dai detenuti. Il primo, legato alle "Emozioni", è stato condotto da una psicologa delle emozioni e da due counselor della Cooperativa sociale Il Quadrifoglio; il secondo, invece, ha riguardato l’ “Educazione Alimentare rivolta allo sport”. In quest...
Iniziati i lavori di manutenzione straordinaria dell’antistadio “Oscar Achilli”

Iniziati i lavori di manutenzione straordinaria dell’antistadio “Oscar Achilli”

Calcio, Focus1, Focus1, news, news0, Sport Istituzioni, Top0, TopNews
Saranno terminati in tempo per la nuova stagione sportiva, affidati anche gli interventi per il rifacimento degli spogliatoi e dei bagni dello stadio “Muzi” e di efficientamento energetico della palestra di Ciconia. L’assessore Pizzo: “Un piano di riqualificazione degli impianti sportivi per investire sulle politiche giovanili e la socialità” Iniziati nella mattina di giovedì 27 febbraio i lavori di manutenzione straordinaria del campo sintetico “Oscar Achilli” nel centro sportivo “Luigi Muzi” di Ciconia. L’intervento consiste nella rimozione del vecchio prato, il rifacimento del sottofondo e del sistema di irrigazione e quindi la posa del nuovo manto erboso in sintetico. “I lavori all’antistadio – spiega l’assessore ai Lavori pubblici e allo Sport, Piergiorgio Pizzo&n...
È Giuliana Bianconi De Valletta la nuova presidente del Comitato Uisp Orvieto Medio Tevere Aps

È Giuliana Bianconi De Valletta la nuova presidente del Comitato Uisp Orvieto Medio Tevere Aps

Focus1, Focus1, Sport Istituzioni, TopNews
È Giuliana Bianconi De Valletta la nuova presidente del Comitato Uisp Orvieto Medio Tevere Aps. Bianconi, che succede a Isabella Tedeschini che ha guidato l'associazione nell'ultimo quadriennio, è risultata eletta durante il XX Congresso territoriale Uisp Orvieto Medio Tevere che si è tenuto sabato 4 gennaio 2025 negli spazi del centro Agorà. Già consigliera del Comitato Umbria AIRC e responsabile dei volontari della Delegazione di Orvieto dell'AIRC, Giuliana Bianconi guiderà le attività UISP Orvieto Media Tevere insieme al rinnovato nuovo consiglio direttivo territoriale. Oltre novanta i presenti e molti gli interventi che nella mattinata hanno preceduto i lavori di votazione e scrutinio. Dopo i saluti della sindaca di Orvieto, Roberta Tardani, sono intervenuti, il presidente U...
Piergiorgio Pizzo è il nuovo assessore allo Sport

Piergiorgio Pizzo è il nuovo assessore allo Sport

Sport Istituzioni, Top0
PIERGIORGIO PIZZO, nato a San Donato Milanese il 13 maggio 1971, impiegato della Cassa di Risparmio di Orvieto, assessore uscente è il nuovo assessore allo Sport del Comune di Orvieto.La sindaca di Orvieto, Roberta Tardani, ha firmato le deleghe assessorili nella mattina di giovedì 4 luglio. Pizzo oltre allo Sport gestirà le deleghe a Bilancio e Tributi, Lavori pubblici e Patrimonio, Enti e Partecipazioni, Informazione e Digitalizzazione. Congratulazioni dalla redazione di OrvietoSport.
Provincia, pubblicato il bando per la gestione del Palazzetto dello Sport di Ciconia

Provincia, pubblicato il bando per la gestione del Palazzetto dello Sport di Ciconia

Sport Istituzioni, TopNews
La Provincia di Terni ha pubblicato il bando per l’affidamento in concessione della gestione del Palazzetto dello Sport “A. Papini” di Ciconia di Orvieto. L’iniziativa rientra nella strategia dell’amministrazione volta a favorire lo sport e a valorizzare gli impianti di proprietà dedicati alla pratica sportiva. Con la concessione in gestione, la Provincia, così come già fatto per altre strutture sul territorio, realizza il duplice obiettivo di promuovere le attività sportive attraverso i soggetti che materialmente lo praticano e lo realizzano e mantenere in uno stato ottimale palestre e palazzetti. Nel bando infatti si prevede la garanzia di manutenzioni ordinarie e straordinarie in carico al gestore che verrà individuato. Il termine ultimo per partecipare al bando è fissato per i...
Orvieto corre per la vita, arriva la “Run for Sla – Agrigento Venezia”

Orvieto corre per la vita, arriva la “Run for Sla – Agrigento Venezia”

Eventi, Podismo, Sport e Solidarietà, Top0
Giovedì 7 settembre l’arrivo in Piazza del Popolo della decima tappa della “staffetta della solidarietà” organizzata per sensibilizzare le persone sulla sclerosi laterale amiotrofica e sostenere la ricerca. Venerdì 8 settembre in Piazza Duomo la partenza per Montevarchi con i podisti di Orvieto Runners. L’assessore Moscatelli: “Lo sport mobilita risorse e consapevolezza per le giuste cause”  Fa tappa a Orvieto la “RUN for SLA 2023 – Agrigento Venezia 2023”, la “staffetta della solidarietà”  organizzata dall’agenzia Roma Creattiva di Lonato del Garda e patrocinata anche dal Comune di Orvieto con l’obiettivo di far conoscere, informare e sensibilizzare le persone sulla sclerosi laterale amiotrofica e sostenere la ricerca. La corsa, partita da Agrigento lo scorso 2...
La piscina comunale riapre martedì 1 agosto, da settembre via ai corsi

La piscina comunale riapre martedì 1 agosto, da settembre via ai corsi

Focus1, Focus1, Nuoto, Sport Istituzioni, Top0
La gestione dell’impianto affidata alla Uisp Orvieto Medio Tevere. Il sindaco Tardani e l’assessore allo Sport Moscatelli: “Chiediamo scusa per i ritardi accumulati e i disagi creati non dipesi dall’amministrazione. In tre anni effettuati interventi sulla struttura per 360mila euro” Martedì  1 agosto 2023 riapre la piscina comunale di Orvieto in località La Svolta. La gestione è stata affidata alla Uisp Orvieto Medio Tevere Aps che ha predisposto un calendario di apertura, prevalentemente al nuoto libero, nei seguenti giorni e orari del mese di agosto: lunedì e mercoledì 17.00 – 20.00 martedì e giovedì 9.30 – 14.30 Da settembre riprenderanno anche tutte le attività di corsistica per grandi e bambini (corsi di nuoto, corsi di fitness in acqua, nuoto libero, etc). Per tut...
“Domani vado in carcere”. Iniziativa del Sugano C5

“Domani vado in carcere”. Iniziativa del Sugano C5

Storie di Sport, Sugano, TopNews
Non soltanto calcio a 5, il Sugano è in prima linea quando si parla di iniziative sociali. Si è svolto nella mattinata di giovedì 6 Luglio un torneo all’insegna dello sport e del divertimento presso il carcere di Orvieto . I ragazzi di mister Simone Pagnotta e Fabio Barbaglia hanno affrontato 3 compagini di detenuti in un torneo a quattro squadre. Proprio il Sugano calcio a 5  è stato battuto in finale dalla squadra dei detenuti in maglia gialla per 4-3. Bellissimo il terzo tempo, dove i carcerati hanno distribuito pizza agli atleti dell’ASD Sugano C5. Si ringrazia la Direttrice del Carcere per aver permesso l'iniziativa, l'intero staff dell'ufficio educativo per l'impegno e l'accoglienza mostrata per questo evento, oltre alla FIGC Umbria ed il Comitato Regionale Umbria nella perso...
Francesco Olivieri nello staff della Chieti Basket 1974 in serie B Nazionale

Francesco Olivieri nello staff della Chieti Basket 1974 in serie B Nazionale

Basket, Focus1, Focus1, Storie di Sport
Grande soddisfazione per il tecnico orvietano Francesco Olivieri che nella prossima stagione sarà vice allenatore della prestigiosa Chieti Basket nel Campionato di Serie B Nazionale. Per Olivieri si tratta di un ulteriore passo in avanti nel mondo del basket professionistico dopo la bellissima stagione sulla panchina della Janus Basket Fabriano, con la quale, sempre in serie B, ha sfiorato la promozione in A2, e con la quale ha conquistato il Titolo Regionale Marche Under 19 da capo allenatore. Il coach a Chieti sarà nello staff tecnico che guiderà la squadra nel terzo Campionato Nazionale, con sole 36 squadre, suddivise in due gironi, che molto probabilmente saranno spartite tra est e ovest.
Staffetta dei Quartieri 2023. Grande gesto di fair play dell’Olmo che consegna allo Stella la coppa di migliore frazionista donna

Staffetta dei Quartieri 2023. Grande gesto di fair play dell’Olmo che consegna allo Stella la coppa di migliore frazionista donna

Atletica, Focus1, Focus1, Storie di Sport, Top0
Quella coppa non spettava a lei e così l'ha voluta consegnare alla legittima vincitrice. Così doveva essere e così ha voluto che fosse. Carlotta Ciucci, giovanissima orvietana di 14 anni, messi alle spalle gli esami di terza media, ha voluto ristabilire la giustizia sportiva e così, aiutata da Mauro Bellini e Armando Fratini, gli anterioni del Quartiere Olmo, ha fatto quello che il suo cuore le diceva di fare. Nella Staffetta dei Quartieri, edizione 2023, Carlotta, atleta dell'Olmo bianco-verde, era stata premiata con la coppa della migliore frazionista. Ma qualcosa non quadrava, lo aveva capito lei correndo la sua parte di corsa dal Teatro “Mancinelli” fino al Duomo, e lo ha capito Armando Fratini che, con grande pazienza, e con l'aiuto di un video girato sul percorso, ha rifatto i conti...
Orvieto e lo sport orvietano piangono la scomparsa della professoressa Maria Amalia Spatola

Orvieto e lo sport orvietano piangono la scomparsa della professoressa Maria Amalia Spatola

Focus1, Focus1, Storie di Sport
Se n'è andata in silenzio, con la sua innata e ammirevole eleganza, nel suo modo gentile e cortese di amare le persone e la vita. E lo ha fatto nello stesso giorno in cui, quindici anni fa, a Spoleto, se n'era andato Corrado, suo figlio, vittima di un tragico e, per certi versi beffardo, incidente stradale che lo aveva strappato alla vita a solo 44 anni. La professoressa Maria Amalia Spatola, 87 anni, è salita in cielo, ieri. Da giorni si trovava ricoverata all'ospedale di Foligno, lottando come la leonessa che è sempre stata contro un'improvvisa malattia, lei che ne aveva superate tante, di malattie, e di dolore. Stavolta no, non ce l'ha fatta il suo sorriso a sorreggerla, non ce l'ha fatta la sua amabilissima testardaggine ad averla vinta sul male. Aveva insegnato per lunghi...
Sport, Governo: contributi a fondo perduto 2023. Aperto l’accesso alla piattaforma

Sport, Governo: contributi a fondo perduto 2023. Aperto l’accesso alla piattaforma

Focus1, Focus1, Sport Istituzioni
A partire dalle ore 12:00 del 19 giugno 2023, e per i successivi 30 giorni, sulla nuova piattaforma messa a disposizione dal Dipartimento, le ASD e SSD che risultano iscritte al Registro Nazionale delle attività sportive dilettantistiche alla data del 24 marzo 2023 potranno fare richiesta di accesso ai contributi a fondo perduto per• gestori di impianti sportivi (risorse a disposizione 58 milioni di euro);• gestori di impianti natatori (risorse a disposizione 67 milioni di euro) Le istanze potranno essere presentate in piattaforma in base a quanto stabilito all’art. 4 del decreto di riparto del Ministro per lo Sport e i Giovani di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze del 24 marzo 2023. Per facilitare le domande e velocizzare i processi di pagamento le ric...
Sport accessibile. Dalla Regione 1,5 milioni di euro per abbattere le barriere architettoniche

Sport accessibile. Dalla Regione 1,5 milioni di euro per abbattere le barriere architettoniche

Sport Istituzioni, TopNews
Sport accessibile, la Regione stanzia 1,5 milioni di euro per abbattere le barriere architettoniche degli impianti sportivi comunali. obiettivo è facilitare la pratica sportiva alle persone diversamente abili Impianti sportivi di proprietà degli Enti locali accessibili ai disabili: la Regione Umbria stanzia 1,5 milioni di euro per abbattere le barriere architettoniche. Le risorse saranno assegnate alle Amministrazioni tramite un bando che sarà pubblicato nei prossimi giorni. Il via libera allo stanziamento è arrivato con la delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’Assessorato allo Sport e impiantistica sportiva, nel rispetto della legge regionale 23 settembre 2009, n. 19. Le risorse dovranno essere utilizzate per migliorare l’accessibilità degli impianti sportivi di...
Rivoluzione nel calcio dilettantistico. Dopo l’esonero, l’allenatore può sedere su un’altra panchina

Rivoluzione nel calcio dilettantistico. Dopo l’esonero, l’allenatore può sedere su un’altra panchina

Calcio, Focus1, Focus1, news, news0, Sport Norme e Leggi, Top0, TopNews
Pierluigi Vossi, vice presidente nazionale dell’AIAC, lo rivendica in un lungo e articolato post sulla sua pagina Facebook: “È da tempo con non facevo una maratona. E questa è stata lunghissima. Mesi e mesi di colloqui, di viaggi, di trattazioni. È stata faticosa. Ma ne è valsa la pena . Per le migliaia e migliaia di allenatrici e di allenatori italiani che operano nei campionati dilettantistici. Per chi , dopo il lavoro, magari nelle ore serali, si dedica alla sua passione. Una facoltà delle società, quella dell’esonero, che non può impedire una seconda opportunità : quella di allenare di nuovo nella stessa stagione sportiva . Soprattutto se interviene nelle prime giornate di campionato. Perché non è un lavoro. Almeno per la stragrande maggioranza. Ma è solo , lo ripeto, una pas...
La 55a Staffetta dei Quartieri è bianco-verde, torna a vincere l’Olmo

La 55a Staffetta dei Quartieri è bianco-verde, torna a vincere l’Olmo

Sport Istituzioni, Top0
E' l'Olmo a vincere l'edizione numero 55 della Staffetta dei Quartieri di Orvieto. La squadra bianco-verde è tornata alla vittoria dopo due anni di stop per pandemia e due anni, il 2019 e il 2018 dove a vincere furono i giallo-rossi del Corsica. Per l'Olmo si tratta della vittoria numero 11 (di cui sette consecutive). Ma il successo più grande lo ha portato a casa la Staffetta stessa che ha riportato in piazza tanti, tantissimi orvietani a tifare per il proprio quartiere. Organizzata dal comune di Orvieto – Ufficio Sport e dalla Libertas Atletica Orvieto, la Staffetta dei Quartieri è tornata più amata che mai fortificata dalla assenza imposta dal Covid. A presentarla una coppia ormai collaudatissima, la storica voce della Staffetta, Carlo Moscatelli, e il giornalista Vincenzo Carduc...
Popups Powered By : XYZScripts.com