
Dall’Orvietana, Michele Giorgi: “Nella fisioterapia serve tanta empatia”
Ai tempi c’era il massaggiatore oggi, nel calcio e nell’insieme di tutte le discipline regnano la fisioterapia con il fisioterapista in grado di prevenire oltre che curare i problemi motori degli atleti. Il massaggiatore, solitamente, era persona in prestito allo sport dal lavoro medicale.La qualifica di fisioterapista si ottiene, invece, con un corso di Laurea. Michele Giorgi, adesso all’Orvietana Calcio ma apprezzato nell’ambito dello sport in generale anche oltre i confini cittadini , decise di intraprendere il percorso non riuscendo a risalire alle cause che lo impedivano nella pratica dell’atletica leggera sua grande passione. Dopo la maturità scientifica al Majorana s’iscrive all’Università. Conseguita la Laurea frequenta un master a Pisa prima di trasferirsi al nord per fare es...