giovedì, Maggio 15contatti +39 3534242011
Shadow

Karate

Karate. 8 ori, 3 argenti e 1 bronzo per la Scuola Keikenkai ai mondiali Iku in Irlanda

Karate. 8 ori, 3 argenti e 1 bronzo per la Scuola Keikenkai ai mondiali Iku in Irlanda

Karate, Sport, Top0
Dal 19 al 22 ottobre The Hub Venue di Kilkenny City, in Irlanda, ha ospitato il World Championship IKU (International Karate Union). Alla manifestazione, tra i 1100 atleti provenienti da 25 nazioni, grande partecipazione dell’Italia FIK (Federazione Italiana Karate) con una squadra composta da circa 100 atleti, i migliori agonisti provenienti da tutta la penisola, selezionati durante la precedente stagione sportiva. A completare la delegazione italiana i coaches nazionali, gli arbitri internazionali, sotto la guida del Presidente Dott. Riccardo Mosco, del vicepresidente Dott. Stefano Pucci e del Presidente della commissione tecnica nazionale M° Gianni Visciano. Grandissimi risultati per la FIK, che con 37 ori, 23 argenti e 21 bronzi si è classificata al 1° posto nel medagliere delle nazion...
Karate: incetta di soddisfazioni per la scuola KeiKenKai

Karate: incetta di soddisfazioni per la scuola KeiKenKai

Focus1, Karate, Sport
Nelle giornate di venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 settembre, presso la struttura PalaExpomar di Caorle (VE), si è svolto il 10° Stage FIK (Federazione Italiana Karate), appuntamento annuale dedicato a tutti i tesserati. Lo stage si è negli anni sempre più strutturato offrendo ai tesserati FIK una risposta dal punto di vista dell’aggiornamento, dell’approfondimento e della ricerca nell’ambito della poliedrica disciplina che è il Karate. Quest’anno è stato particolarmente denso di impegni per organizzatori e partecipanti allo stage: infatti i tre giorni si sono susseguiti tra lezioni di karate sportivo con i coaches nazionali, lezioni con i maestri coordinatori nazionali di ogni stile; e ancora ospiti internazionali e lezioni teoriche con docenti del Centro Nazionale di formazione e rice...
Karate, via alla stagione Keikenkai. Cinque atleti pronti per i mondiali Iku di Ottobre

Karate, via alla stagione Keikenkai. Cinque atleti pronti per i mondiali Iku di Ottobre

Karate, Sport, Top0
Nuova ripresa dell’attività per il dojo di Orvieto, del M° Antonio Affatati, che nella prima settimana di Settembre ha riaperto le porte agli allievi. Il dojo Kanseikan fa parte della Scuola Keikenkai, fondata dal M° Sergio Valeri, che si avvale della collaborazione di 10 insegnanti che operano sul territorio umbro-laziale. Il M° Affatati, direttore tecnico del dojo orvietano, riveste all’interno della Scuola il ruolo di Responsabile coordinatore del GAK (Gruppo Agonistico Keikenkai), che quest’anno ha ottenuto ottimi risultati durante la stagione agonistica promossa dalla FIK (Federazione Italiana Karate) nella quale opera attivamente dal 2008. Cinque atleti orvietani sono stati selezionati con sistema meritocratico, grazie ai risultati ottenuti nell’arco della scorsa stagione, per rappre...
Grand Prix dell’Umbria di Karate. Maglia azzurra per sette atleti della scuola Keikenkai

Grand Prix dell’Umbria di Karate. Maglia azzurra per sette atleti della scuola Keikenkai

Arti Marziali, Karate, news1
Durante il fine settimana dell’8 e 9 Aprile, il Palazzetto dello Sport “Alessio Papini” di Ciconia ha ospitato il Grand Prix d’Umbria, manifestazione di Karate sotto l’egida della FIK Federazione Italiana Karate. La competizione, a carattere nazionale, ha coronato la stagione agonistica targata FIK, iniziata lo scorso ottobre e svoltasi nel susseguirsi di molte tappe in tutta Italia, durante la quale si è pian piano delineata la classifica degli atleti appartenenti alle categorie azzurrabili, sommando i punteggi maturati in base ai piazzamenti ottenuti ad ogni gara. Il Grand Prix d’Umbria, organizzato dalla FIK con la collaborazione del Comitato Regionale Umbria, del Comitato Provinciale Viterbo e dell’Associazione Kanseikan Orvieto operante sul territorio, ha riscosso un ottimo successo, ...
Domenica di karate al PalaPapini

Domenica di karate al PalaPapini

Arti Marziali, Karate, news1
Domenica 12 febbraio, al PalaPapini di Orvieto,  dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19 è in programma una gara di karate. Si tratta di un appuntamento Provinciale di grande rilievo in vista della qualificazioni alle FINALI NAZIONALI FIK di Montecatini Terme per l’anno 2017. Sono previsti a Orvieto 300 atleti la mattina nel kumite (combattimento) e 400 nel kata (forma).              
Oro e Bronzo mondiali per il Karate Orvietano

Oro e Bronzo mondiali per il Karate Orvietano

Arti Marziali, Focus - NON USARE, Karate, Top News - NON USARE
Appuntamento di karate mondiale a Caorle, in cui nelle giornate di venerdì, sabato e domenica si è svolto il 1° World Cadet & Junior Championship e 1° World Games for Children, prestigiosa competizione organizzata dalla IKU (International Karate Union). Le squadre di 20 nazioni, dopo aver sfilato insieme il giovedì sera durante la cerimonia di apertura, si sono sfidate nelle specialità di Kata (forma) e Kumite (combattimento), individuali ed a squadre, dando vita ad una competizione di altissimo livello. Presente in veste di arbitro mondiale il M° Sergio Valeri, che dopo il Campionato del Mondo IKU Senior e Veterans svolto in Slovenia lo scorso Giugno, è stato stavolta affiancato nel parterre dall’Arbitro Nazionale M. Paola Polegri, impegnata come collaboratrice del direttore di gara ...
Al PalaPapini oltre 300 atleti alla prima fase provinciale di Kata

Al PalaPapini oltre 300 atleti alla prima fase provinciale di Kata

Arti Marziali, Karate, news
La scorsa domenica 29 Gennaio, nel gremito Palazzetto dello Sport di Orvieto, si è svolta la prima fase provinciale di Kata (forma), organizzata dal Comitato Provinciale Federazione Italiana Karate Viterbo. Il parterre è stato calpestato da circa 300 atleti appartenenti alle 22 società del Comitato Provinciale. Le Scuole Velta Karate del M° Sergio Valeri, presenti con ben 120 Atleti, 7 Coaches, 2 Arbitri e 1 Presidente di Giuria, hanno conquistato un totale di 56 medaglie, di cui 12 ori, 11 argenti e 33 bronzi. (altro…)
Sabato al PalaPapini va in scena il Karate

Sabato al PalaPapini va in scena il Karate

Arti Marziali, Karate, news
Sabato 20 marzo a partire dalle ore 16,30 al PalaPapini di Orvieto si terrà la seconda fase di qualificazione ai Campionati Italiani FIK (Federazione Italiana Karate) di kumite (combattimento) organizzata dal Comitato Provinciale FIK di Viterbo. La gara consente l'accesso alla finale dei Campionati Italiani e Coppa Italia FIK che si terranno a Tivoli in 17 e 18 aprile. La prima fase si era svolta a Bolsena il 21 febbraio scorso e aveva visto la partecipazione di circa 280 atleti. Per questa gara si prevede l'arrivo, dalle varie scuole di karate distribuite in tutto il Lazio (Viterbo, Montefiascone, Civitavecchia, Pomezia, Santa Marinella, Ladispoli, Grotte di Castro, e tante altre), le scuole di karate di Orvieto, Allerona e Alviano, la partecipazione di quasi 300 atleti che saranno div...
Il Karate a scuola. Bolsena, formazione e divertimento

Il Karate a scuola. Bolsena, formazione e divertimento

Arti Marziali, Karate, news
La scuola Media di Bolsena si evidenzia per l'attenzione rivolta agli aspetti educativi e formativi dei propri allievi. Sabato 17 ottobre, grazie alla disponibilità della professoressa di educazione fisica, Milva Ferlicca e alla collaborazione della presidenza della scuola, è stata organizzata una giornata di formazione e incontro con le classi 1°-2°-3° media e la Scuola Velta Karate di , Bolsena, diretta dall' Allenatrice Maria Stella Zirulia, (nella foto) cintura nera 2° Dan.Il Gruppo scuole Velta Karate fondato e diretto dal M° Sergio Valeri opera nel territorio viterbese ed umbro da oltre un decennio, e quest'anno, ha inaugurato una nuova scuola a Bolsena, presso la palestra Tempio di Voltumna. Il titolare della palestra, Giuseppe Bellini, ha messo a disposizione i locali per la matti...

Al via i corsi di Karate ad Orvieto e Bolsena

Arti Marziali, Karate, news
Come ogni anno da settembre sono iniziati i corsi nelle scuole di karate dell' organizzazione del Maestro viterbese Sergio Valeri che compie quest'anno 27 anni di pratica e 10 anni di attività della sua associazione fondata nel 1999. Dal 2004 sono iniziate le "filiazioni" all'interno della sua scuola con l'apertura di nuove sedi da parte dei suoi allievi insegnanti più preparati che hanno avviato i corsi nel territorio umbro laziale per un totale di otto scuole solidamente unite in una efficiente organizzazione creandosi così un Gruppo Scuole Velta Karate. Il M° Sergio Valeri, cintura nera 5° Dan ed arbitro internazionale WKC e giudice internazionale WUKF che insegna personalmente nelle scuole di Orvieto, Montefiascone e Viterbo, l'istruttore 3° Dan Vitantonio Affatati nelle scuole di All...
Popups Powered By : XYZScripts.com