sabato, Maggio 3contatti +39 3534242011
Shadow

Autore: Roberto Pace

Matteo Panattoni: il nuoto, il calcio e Giorgia

Matteo Panattoni: il nuoto, il calcio e Giorgia

Calcio, news, news0, Orvietana Calcio, Top0, TopNews, Varie
Da piccino immaginava un futuro sportivo nel nuoto. Fabio e Monica, genitori attenti alle raccomandazioni sulla qualità della crescita per l’unico figlio, appena in età lo indirizzano alle attività natatorie.Qui, le prospettive si stavano già facendo interessanti, ma sorge un “però”. Rappresentato dagli amichetti e compagni di scuola che, alla via che portava direttamente alla piscina preferivano l’altra: quella verso il campo di calcio.A Matteo Panattoni, adesso centravanti dell’Orvietana, il nuoto piaceva . Altrettanto, considerava importante lo stare con gli amici. Alla fine molla il vestiario acquatico per la scuola calcio di Staffoli, frazione del comune di Santa Croce sull’Arno (PI) dov’è nato e risiede a oggi con tutta la famiglia. Dopo tre anni, si trasferisce a San Donato dov...
Altro titolo nazionale per Gabriele Frescucci

Altro titolo nazionale per Gabriele Frescucci

Atletica, news, news0, Top0, TopNews, Varie
Il “Gabru”, al secolo Gabriele Frescucci, si cuce addosso la prima maglia tricolore del 2025. Diversa dalle altre, tutte meritate a livello individuale, perché conquistata a Cassino nella gara di Campionato Italiano a squadre Master. Altrettanto differente la Società di cui ha onorato i colori, in quanto “prestato” da quella d’appartenenza (Atletica Libertas Orvieto) all’ AT Running di Orte.Agli ortani faceva difetto la mancanza di una punta per puntare al grande risultato. Scegliendo il Gabru hanno operato la scelta rivelatasi giusta. All’ “eterno ragazzo” di Orvieto Scalo, entrato nel ventinovesimo anno di attività (non continuativa causa un infortunio e il calo momentaneo di motivazioni), è stata affidata la prima frazione, sempre o quasi la più importante a decidere che piega potr...
Panathlon e l’Ing. Polegri insieme nel segno dell’AI

Panathlon e l’Ing. Polegri insieme nel segno dell’AI

Attualità, Eventi, Focus1, Focus1, news, news0, Top0, TopNews, Varie
Il Club Panathlon Orvieto ha sempre la finestra aperta per guardare sul mondo facendo proprio quanto accade di più significativo da poter essere coniugato alla mission del Club. Seguendo il principio la Presidente, Lucia Custodi, con la sorella Rita e i più stretti collaboratori hanno costruito un partenariato importante con l’Ing. Gianluca Polegri, anche lui panathleta e professionista di valore in ambito lavorativo. Gianluca, sportivo di razza, è sempre stato sensibile alle esigenze utili a portare qualcosa di buono a Orvieto e gli orvietani. Ex calciatore e attuale Fiduciario del Comitato Locale della F.I.G.C., dopo un rapporto professionale, durato 22 anni con Engineering Ingegneria Informatica, di Direttore Digital Experience è adesso impegnato quale Digital Advisor per le aziend...
Dall’Orvietana, Michele Giorgi: “Nella fisioterapia serve tanta empatia”

Dall’Orvietana, Michele Giorgi: “Nella fisioterapia serve tanta empatia”

Calcio, news, news0, Orvietana Calcio, Top0, TopNews, Varie
Ai tempi c’era il massaggiatore oggi, nel calcio e nell’insieme di tutte le discipline regnano la fisioterapia con il fisioterapista in grado di prevenire oltre che curare i problemi motori degli atleti. Il massaggiatore, solitamente, era persona in prestito allo sport dal lavoro medicale.La qualifica di fisioterapista si ottiene, invece, con un corso di Laurea. Michele Giorgi, adesso all’Orvietana Calcio ma apprezzato nell’ambito dello sport in generale anche oltre i confini cittadini , decise di intraprendere il percorso non riuscendo a risalire alle cause che lo impedivano nella pratica dell’atletica leggera sua grande passione. Dopo la maturità scientifica al Majorana s’iscrive all’Università. Conseguita la Laurea frequenta un master a Pisa prima di trasferirsi al nord per fare es...
Corradetti: “La rappresentativa di Serie D è una vetrina per futuri campioni”

Corradetti: “La rappresentativa di Serie D è una vetrina per futuri campioni”

Calcio, news, news0, Top0, TopNews, Varie
Con l’approssimarsi della primavera arrivano anche le date per lo svolgimento dei tornei giovanili più interessanti. Tra i quali, quello denominato “Juniores Cup 2025”, riservato alle rappresentative dei nove gironi della serie D che saranno pronte a incrociarsi tra il 12 e il 17 maggio. Protagonisti delle sfide i giovani nati dal 1° gennaio 2007 scelti attraverso selezioni in corso di svolgimento. Una di queste avrà come sede il Muzi, domani 5 marzo, con l’amichevole tra Rappresentativa (nella quale figurano i biancorossi Petritaj e Lardani) e Orvietana juniores Naz. Inizio alle 15.00. I convocati, come spiega il selezionatore, Giorgio Corradetti, - rappresentano le società con sede geografica nella zona sud della Toscana, di tutta l’Umbria e dell’alto Lazio. Corradetti e i suoi coll...
Altro titolo nazionale per Valeria Pedetti

Altro titolo nazionale per Valeria Pedetti

Atletica, Focus1, Focus1, news, news0, Top0, TopNews, Varie
Per Valeria Pedetti marciare al PalaCasali di Ancona è come trovarsi a casa . Va e aggiunge un altro Titolo nazionale ai tanti conquistati in passato. Anno nuovo che fa subito ritrovare alla campionessa orvietana i tratti della dominatrice: parte, si porta subito al comando e con le competitor ci si rivede all’arrivo. Sul riscontro cronometrico della gara (14:54.72 sui 3000 mt – indoor) è riportato in alto al centro il record mondiale della specialità detenuto dalla stessa Valeria. La quale, racconta di essere partita con l’intenzione di migliorarlo, proposito poi abrogato una volta percepito che non esistessero le condizioni. In particolare, per il sopravvenire di un po’ di mal di stomaco. Non è una scusa, anche perché non ne ha bisogno considerato il distacco abissale inflitto alla ...
Orvietana, scambi affettuosi con l’Associazione Juppiter

Orvietana, scambi affettuosi con l’Associazione Juppiter

Calcio, Focus1, Focus1, news, news0, Orvietana Calcio, Top0, TopNews, Varie
Il cordiale rapporto creatosi fra l’Orvietana Calcio e i ragazzi dell’Associazione Juppiter ha vissuto un’appendice festosa la scorsa settimana. Tutto aveva avuto origine a Bagnoregio, sede del ritiro per la preparazione della prima squadra biancorossa.Nella cittadina di San Bonaventura opera una sezione dello Juppiter, emanazione della Onlus Exodus di Don Antonio Mazzi, attiva dal 1992 in numerosi comuni del Lazio, la cui mission si rivolge ai bambini, adolescenti, giovani promuovendo iniziative riguardo la diversità e il disagio.Attuale Sindaco di Bagnoregio, nonché fan della Juppiter, è Luca Profili, già portiere titolare dell’Orvietana Calcio, animatore dell’incontro. Per l’Orvietana erano presenti, tra gli altri, Antonio Rizzolo, il d.s. Severino Capretti, il dg Matteo Panzetta. ...
Alex Berardi, la roccia con la faccia d’angelo

Alex Berardi, la roccia con la faccia d’angelo

Calcio, Focus1, Focus1, news, news0, Orvietana Calcio, Top0, TopNews, Varie
Nel gruppo-giocatori dell’Orvietana c’è uno juventino de Roma. Cosa, tutto sommato, normale che, però, fa un po’ specie considerata la romanità di cui va fiero. E’ Alessandro Berardi, centrale difensivo omonimo di uno dei portieri di riserva dell’Hellas pure lui dalla città eterna. A Orvieto è arrivato l’estate scorsa, inserendosi presto fra le scommesse vinte dal ds, Severino Capretti. Delle qualità del giocatore, già emerse nei primi anni di serie D s’era persa traccia all’inizio della stagione 2023-2024. La causa? Un intervento chirurgico alla mandibola non completamente riuscito per far vivere al giovanotto un periodo travagliato fino alla primavera del 2024. Troppo in là per ritrovare la maglia da titolare, quindi, poche occasioni per farsi notare. Capretti, approfondita la conos...
Un saluto a Vittorio “il barbiere”

Un saluto a Vittorio “il barbiere”

Focus1, Focus1, news, news0, Top0, TopNews, Varie
Se n’è andato portando con se i bastoncini da trekking, sua grande passione nella vita da pensionato.A Vittorio Carlini, più conosciuto come” Vittorio il barbiere”, piaceva curare con tanto sentimento tutto ciò che amava.Rarissimo incontrarlo da solo, senza la Patrizia, compagna della vita e punto di riferimento peraltro reciproco.Difficile staccarlo dal suo lavoro, iniziato ad appena dieci anni partendo dalla stazione, salendo per “le Piagge” meta la caserma Piave inizialmente come aiuto barbiere, in seguito effettivo nel ruolo ai tempi in cui il Casermone era domicilio di oltre tremila militari.Il guadagno era minimo, però con l’opportunità di portare a casa qualcosa da mangiare. Il ragazzo ragionava già da grande e quel piccolo gesto fa comprendere meglio quanto fosse il suo affetto pe...
La Castellana al lavoro per l’edizione 2025

La Castellana al lavoro per l’edizione 2025

Auto e Moto, La Castellana, news, news0, Top0, TopNews, Varie
Chiuso il periodo di ferie, l’ASD La Castellana getta le basi per l’edizione 2025, cinquantaduesima della serie, quest’anno a calendario per la fine di Settembre i cui dettagli non sono ancora definiti. Si può solo anticipare che si tratterà di un evento “SUPER” per il quale serviranno risorse e il solito, encomiabile impegno che ha portato la gara orvietana nell’élite delle cronoscalate nazionali. Quale primo punto all’o.d.g. figura la “CENA DEL TESSERAMENTO”, attesa da molti e riproposta dopo qualche anno. Luogo dell’incontro gli accogliente locali, sotto la Chiesa di Ciconìa, Sabato 1 Marzo. L’ingresso è libero, ma sarà necessario prenotarsi chiamando i numeri: LUCIANO 3282775695 – LUCA 3286177450 – DANIELE 3492300100. Nell’occasione gli intervenuti potranno rinnovare la ...
Cristian Esposito, il mediano biancorosso su cui puoi contare

Cristian Esposito, il mediano biancorosso su cui puoi contare

Calcio, Focus1, Focus1, news, news0, Orvietana Calcio, Top0, TopNews, Varie
Non capita tutti i giorni incontrare un ragazzo nel quale l’umiltà è specchio di una sensibilità che gli fanno onore. Cristian Esposito, professione calciatore / centrocampista, è all’Orvietana dall’inizio dell’attuale stagione. Fa parte dei giovani nati nel terzo millennio sotto il segno del Cancro e sta cavalcando le ventidue primavere. Basta parlare con lui un paio di minuti e ti rendi conto essere di fronte a una persona speciale. Di quelle che, nel corso degli anni, si sono costruite una forza interiore cui affidarsi nei momenti difficili ogni qualvolta la vita ti porti a affrontarli.Chiedo a Cristian se ricorda il momento in cui capì che il calcio avrebbe recitato nella sua vita un ruolo importante.Risponde senza esitazione: “ Da quando iniziai a giocare con i miei amichetti nel...
Panathlon Club, grande il successo di Paolo Camanni

Panathlon Club, grande il successo di Paolo Camanni

Eventi, Focus1, Focus1, news, news0, Top0, TopNews, Varie
Grande successo e profonda ammirazione per Paolo Camanni, eccellente espressione della Federazione Italiana Sport Paralimpici per Ipovedenti e Ciechi (FISPIC), disciplina Judo. L’atleta, prossimo alla Laurea in Ingegneria elettronica, è stato l’ospite d’onore alla serata Panathlon Club Orvieto svoltasi la scorsa settimana. Grande, il fuoco di fila delle domande rivolte all’atleta alle quali il judoka ha risposto con entusiasmo, in maniera altrettanto esaustiva come ricca di spunti motivazionali utili per approfondire le conoscenza dello spirito con il quale Paolo ha combattuto e superato le tante difficoltà a lui proposte dalla vita. Né è mancata l’occasione per riproporre al centro della scena il judo orvietano, degnamente rappresentato da Carlo Pedichini (ex atleta e Premio Muzi 202...
Le pagelle dell’Orvietana, con un 10 cum laude particolare

Le pagelle dell’Orvietana, con un 10 cum laude particolare

Calcio, Focus1, Focus1, news, news0, Orvietana Calcio, Top0, TopNews, Varie
10 con Lode: al tifoso JIN, ragazzo giapponese attualmente a Orvieto per perfezionare il suo modo di giocare al calcio. Ha preso il treno per Roma la mattina presto. E’ poi salito a bordo di un pullman che collega la capitale a Siena. Allo stadio era l’unico presente in tribuna ospiti circondato da 4 stewards. Ha gioito per il risultato, poi è andato alla ricerca di un alloggio per la notte. Ha dormito in una palestra. Alle 05.00 è salito sul treno che lo ha riportato a Orvieto. ENCOMIABILE!!Voto 10: a Francesco Fabri, autore della miglior prestazione da quando indossa la maglia biancorossa per continuità, qualità e quantità. Continuità per aver spento il motore solo al fischio finale, qualità per senso della posizione e la giusta percezione di dove indirizzare il pallone, quantità pe...
Giammarco Caon, l’attaccante biancorosso con la testa sulle spalle

Giammarco Caon, l’attaccante biancorosso con la testa sulle spalle

Calcio, Focus1, Focus1, news, news0, Orvietana Calcio, Top0, TopNews, Varie
Aspetta maggio per chiudere le attività alle quali sta lavorando: Salvezza dell’Orvietana e Laurea in Scienze Motorie. Giammarco Caon appare come un ragazzo con la testa sulle spalle. Assolutamente non riconducibile al “secchione” (altrimenti gli amici dello spogliatoio avrebbero qualcosa da inventarsi), piuttosto a un giovane maturo con la testa ben organizzata. Ha, da poco, compiuto 23 anni e sono dodici quelli già vissuti intensamente nel mondo del pallone. Il cognome richiama lontane origini venete. Nasce, però, in Toscana, zona Carrara per poi trasferirsi a Vetralla al seguito della famiglia. Il mestiere di Attilio, papà dell’attaccante biancorosso, è quello di Carabiniere innamorato del ruolo, seppur oggetto di trasferimenti. La madre, Chiara è, invece carrarina doc. Svolge l’at...
È un atleta paralimpico l’ospite di febbraio del Panathlon Club

È un atleta paralimpico l’ospite di febbraio del Panathlon Club

Eventi, Focus1, Focus1, news, news0, Top0, TopNews, Varie
Dongdong Paolo Camanni è l’ospite invitato a intrattenere soci e amici del Panathlon Club Orvieto alla serata conviviale di febbraio presso il Ristorante 63 di Orvieto Scalo. Il ventitreenne, nato in Cina e oggi cittadino italiano, ha indossato la maglia azzurra alle Paraolimpiadi di Parigi 2024. E’ un judoka ipovedente, causa una grave forma di tumore agli occhi (retinoblastoma bilaterale) quando aveva due anni. A quei tempi, si legge sul periodico dell’Agenzia Fides, era ospite dell’orfanotrofio di suore cattoliche nella provincia cinese di Hebei, Casa dell’Aurora. Dongdong fu il primo nome attribuito al ragazzo dalle suore che lo avevano accolto e allevato che sono state anche le prime a congratularsi con lui, via social, una volta a conoscenza della convocazione per le Olimpiadi p...
Popups Powered By : XYZScripts.com